Terzo corso di pittura e dècoupage tenuto da Maria Oresta.
Presentazione libro “Il mistero della soffitta illuminata”
Il libro Il mistero della soffitta illuminata scritto da Maria Oresta tratta di una fiaba-favola per bambini.Questo è un ricordo della sua infanzia.
Progetto Vite Spezzate
Il progetto intitolato Storie di deportazioni e shoah viene patrocinato dalla provincia di Roma e dal comune di Roma con la partecipazione del CDEC-progetto memoria Dipartimento Cultura comunità Ebraica di Roma. Sono coinvolte le scuole : l’I.T.E. Sandro Pertini e la scuola secondaria di primo grado Franco Ferrara,entrambe di Borghesiana.
Presentazione del libro “Esseri umani”
Presentazione del libro “Esseri umani” di Corinna Pancheri,con la presenza dell’autrice.Lettura di alcuni brani da parte degli studenti dell’ I.T.C. Sandro Pertini di Borghesiana.
Mostra lavori del corso di pittura e dècoupage
Prima mostra dei quadri e degli oggetti realizzati dai/lle corsiste del primo corso di pittura organizzato dall’Associazione.
Mostra personale della pittrice Maria Oresta
Mostra personale della pittrice Maria Oresta presso la Biblioteca Borghesiana.
Primo corso di pittura e dècoupage
Primo corso di pittura e dècoupage tenuto da Maria Oresta in collaborazione con Valentina Frangella.
Presentazione libro “Un pomeriggio come gli altri”
Presentazione libro “Un pomeriggio come gli altri” di Romano Meuti. Il libro parla della malattia dell’autore che intende con questo scritto aiutare tutti coloro che si trovano nelle sue condizioni fisiche.
Presentazione libro “MOBBING”
Presentazione libro “MOBBING” di Caterina Ferrari Pelle. Il libro parla del mobbing subito dall’autrice sul posto di lavoro in una struttura pubblica.
Presentazione libro “NOI” di Walter Veltroni
Presentazione del libro “NOI” di Walter Veltroni con la presenza dell’autore e la partecipazione di Piero Terracina (ex deportato ad Auschwitz).Gli studenti dell’ITC di Roma S. Pertini e del Liceo Amaldi di Roma hanno letto alcuni brani del testo.